Manuela, Sabrina e Antonio propongono anche concerti da camera, per voce, pianoforte e violino.
Il repertorio, a tema, propone brani d'opera dal Settecento al Novecento, in una chiave di conversazione amichevole e confidenziale con il pubblico.
Ecco un esempio di programma per un pomeriggio o una serata in piacevole compagnia della musica.
Voi che sapete (dalle Nozze di Figaro di Mozart)
Ave Maria (dall'Otello di G. Verdi)
Caro nome (dal Rigoletto di G. Verdi)
Je veux vivre (da Romeo e Giulietta di C. Gounod)
Habanera (dalla Carmen di Bizet)
Vissi d'arte (dalla Tosca di Puccini)
Addio di Mimì (dalla Boheme di Puccini)
O babbino mio caro (da Gianni Schicci di Puccini)
Son pochi fiori (dall'Amico Fritz di Mascagni)
Summertime (da Porgy and Bess di G. Gerswin)
Intermezzo (dalla Cavalleria rusticana di G. Mascagni)
Voci di Primavera (dai Valzer di J. Strauss)
Sangue viennese (dai Valzer di J. Strauss)
C'era una volta il west (E. Morricone)
C'era una volta l'America (E. Morricone)
Nuovo cinema paradiso (E. Morricone)
Giù la testa (E. Morricone)
Gabriel's oboe (E. Morricone)
Mosè (E. Morricone)
La felicità (G. Sibaldi)
Il fantasma dell'opera (A. L. Webber)
I don't want to miss a thing (Aerosmith)
Libertango (A. Piazzolla)
La vita è bella (N. Piovani)
Il gladiatore (H. Zimmerman)